|
mercoledì, maggio 19, 2004
...what a waster...
risate, sesso, cibo e lattine;
sigarette, tante. Bocche, tantissime. Aperte per baciare, parlare, fumare. Capelli arruffati. Letti arruffati. Stanze sfatte. Risate, sesso, cibo, lattine. E strada, tanta strada. Questo è il mondo di Ed Templeton... a dicembre la mia ragazza mi ha comprato una olympus digitale, è il più bel regalo che mi abbiano mai fatto, ora ho tante directory piene delle nostre foto amatoriali, manifestazioni, scene di vita in un interno, murales cittadini, le pose del mio gatto vasco e infine ho fotografato il disordine della nostra casa, le schegge confuse e allegre della nostra convivenza.
Non potevano mancare inoltre le foto di Torino, nome della directory che le contiene torino_nel_cuore01, io, inguaribile provinciale, innamorato perso della mia terra, alcune di queste foto le ho messe in rete, ma non penso che continuerò a farlo, non sono ancora così bravo da considerarmi un fotografo 'pubblico'...ogni tanto queste foto le fotoritocco, ma dopo poco mi rompo le balle e le lascio come sono, originali e difettose... ma vanno bene così, l'aspetto visivo prende il sopravvento conquistandoci definitivamente, oggi l'arte, quella veramente rivoluzionaria è fotografica, sincera, cruda e mentre il cinema mostra inesorabilmente bandiera bianca, sono gli artisti concettualmente anarchici e un po' skaters tipo gli 'angeli della decadenza' Ed Templeton e Nan Goldin a mostrarci quello che è oggi il reale, con tutte le sue sporche contraddizioni.
Sono gli artisti della fotografia a portarci l'elemento disturbante, con la più estrema onestà... i nostri anni bui mostrati in tutta la sua vitale umanità... vorrei riuscire a fare almeno un pugno di foto che abbiano quella forza prorompente, ma fino a quando metterò nell'obiettivo la mole antonelliana e i 'turet' è difficile che questo avvenga!!!
Ad essre sinceri rinuncio a fare un po' di tutto per la mia estrema pigrizia, 'stanco d' fè niente' come dice la mia dolce nonna... in questi giorni di maggio inoltre scrivo poco perchè non ne ho voglia, me ne sto a girare per la mia città con una birra in mano e qualche motivetto ascoltato alla radio. Perchè non ho voglia, plausibile motivazione, per non alzarsi al mattino e volersene stare ancora un ora nel letto, la rivista N.M.E. per terra, la busta rosa di quelle cazzo crocchette per gatti, chiuse con una molletta per i panni, dovrei metterla nel ripostiglio, ma non è ho nessuna voglia... ora... oggi è un giorno di totale abbandono, se mi vedete lavorare, digitare i tasti è solo inerzia, oggi sono totalmente assente, senza ne capo ne coda quello che scrivo torna su se stesso, si prende un po' male poi torna a ridere come un animale ebete...
Ad agosto ce ne staremo al mare, felici, manca ancora poco, almeno fa bene crederlo... ad agosto esce il secondo album dei libertines... il miglior gruppo inglese, chi mi conosce lo sa, questo non lo dico a venvera, quando un gruppo diviene epocale senza esagerare l'attesa cresce mese dopo mese, sopratutto tenendo conto che viviamo un periodo pieno di darkness...
What a waster, what a fucking waster
You pissed it all up the wall
Round the corner where they chased her
There's tears coming out from everywhere
The city's hard, the city's fair
Get back inside you've got nothing on
No you mind yer bleedin own you two bob cunt
When she wakes up in the morning
She writes down all her dreams
Reads like the book of revelations
Or the Beano or the unabridged ulysses
(What a waster - the libertines)
...ad ottobre ho scritto il mio post più bello, con tantissimi link di artisti moderni, con riferimenti filosofici, citazioni dotte e popolari, un gioellino insomma, ero così orgoglioso che già mi aspettavo commenti lodanti, ma pochi secondi prima che facessi il publish post ecco che bastardamente andò via la luce nell'ufficio e con essa tutto quello che avevo scritto, l'opera d'arte che se ne andava a puttane... avrei voluto riscriverlo, ma ciò rinunciato prima di cominciare,
perchè?
perchè non ne ho voglia...
Desidero vedere rinascere il cinema italiano. Riprendere il filone ormai abbandonato dei film 'sociali' anni 70, tutt'altro che dei polpettoni, tutt'altro che delle 'vanzinate' di sinistra tipo la triade deprecabile Muccino, Virzì, Salvatores...
Sarò spocchiosissimo, ma mi devo sforzare per trovare qualcosa degno di nota, mi vengono in mente 'buongiorno notte' di Bellocchio e lo splendido intimista 'la stanza del figlio' di Moretti.
Guardiamoci un po' attorno: alla rai tutto è deprimente, e mentre destra e sinistra si spartiscono i demeriti, le produzioni cinematografiche appaiono nettamente con il silenziatore inserito e con un fastidioso bavaglio politically correct.
Mentre ci censurano 'blunotte' mi sale dal cuore il desiderio che rinasca raitre sul modello britannico di channel4, vorrei che uscissero di nuovo film a basso budget, proto 'do-it-yourself', altamente sociali tipo 'ogro' con gian maria volontè o 'sacco e vanzetti', oggi non c'è veramente niente di sincero, pulito, sociale nel senso più nobile del termine... anche il film di moore non mi attira niente, quel film ultra pubblicizzato come atto d'accusa al governo bush, mi da festidio questo uso del cinema come clava...
sono fatto così e la logica stringente dell'industria dello spettacolo mi da sempre più il voltastomaco...
e quand'è che Nanni Moretti tornerà a fare un film!?
quand'è che finireanno i fastidiosi film generazionali!?
quand'è che lascieranno una trasmissione di Lucarelli su raitre!?
e miss kittin quando suona!?
---image courtesy of naughtyjames---
(The essential disturbance: 1095 project - photoblog)
? anKor at : 07:20:00
|
|
|