|
sabato, gennaio 10, 2004
addio professore.
Ma come si costruisce la pace?
Si costruisce [...] garantendo i diritti umani - il diritto alla vita, le libertà fondamentali, i diritti sociali alla sopravvivenza - la cui violazione in tutto il mondo è la causa principale della violenza, delle guerre, del terrorismo.
La Dichiarazione universale del 1948, come tutela dei diritti umani, è indicata come "il fondamento della pace nel mondo" e come la sola strada da seguire "se si vuole evitare che l'uomo sia costretto a ricorrere come ultima istanza alla ribellione contro la tirannia e l'oppressione".
Certamente, richiamando Kant, il progresso "non è necessario", ma "soltanto possibile". Ma esso dipende anche dalla nostra fiducia in questa "possibilità" e dal nostro rifiuto di dare per scontate "l'immobilità e la monotona ripetitività della storia".
Fonte
(N.B. - Torino, 18 ottobre 1909 - 9 gennaio 2004)
? anKor at : 16:10:00
|
|
|