|
giovedì, giugno 19, 2003
danny.boyle.crazy.dumb.angel.boy
zombiehorrorspotting 2003;
ho visto, finalmente, 28 giorni dopo, lo zombie-horror tanto atteso 28 days later,
nuovo grande film di danny boyle.... propagatore del virus t r a i n s p o t t i n g di Welsh, dei bombardieri underworld... insomma di gran parte di quello che ci ricordiamo con tanta nostalgia ed amore degli anni 90.
E' questo il nuovo shining? Credo di NO. Mi sono clamorosamente sbagliato!
28 days later è uno dei migliori film inglesi degli ultimi tempi, ma non è una rivoluzione epocale; è un'opera incompiuta con qualche buon accenno e qualche idea geniale, ma non abbastanza per arrivare al trionfo...
la prima metà del film è memorabile, ma così come 'the beach' dopo un po' le allucinzioni e le invenzioni di boyle prendono strade dannose per il proseguimento coerente del plot, un vero peccato...
Non avrà il successo planetario del film kubrickiano, non diventerà probabilmete un archetipo di genere e per ora ha generato qualche significativo successo solo in alcuni festival indipendenti (es. sundance festival in USA).
Come la maggior parte delle mie previsioni anche questa è destinata a non essere rispettata!
E' regolare,
nel calcio come nella musica e nel cinema ne azzecco sempre poche...
sarà una dote naturale non lo sò!?!?!
Ho previsto che gli happy mondays sarebbero stati i nuovi rolling stones, i belle & sebastian i nuovi smiths...
i bentley rhythm ace gli eredi dei prodigy
e le elastica? Appena ho cominciato a credere in loro, sono sparite nel nulla!
L'inter scudettata nel 2002 e anche dopo nel 2003 (lasciamo poi stare la non - finale di champion...)
nel grande schermo avrei puntato alla grande sul successo planetario di due film splendidi con la partecipazione di Chloe Sevigny : 'Kids' e 'the Last days of Disco'
per non parlare di capolavori apparsi fuggevolmente nelle sale come Fucking Amal e Together con la regia di Moodysson ...
niente da fare...
mira imprecisa,
bersagli nemmeno sfiorati,
non proprio dei flop,
ma piccole voci appena percepibili...
In fondo è anche giusto crearsi un proprio olimpo culturale,
dove i Ramazzotti, i Bon Jovi o film inutili come Daredevil
non avranno MAI diritto di cittadinanza...
Tutte queste parole per (non) dire quasi niente del bellissimo 28 giorni dopo, delle sue immagini sconvolgenti piene di furia cieca e sangue...
della sua inquietante colonna sonora che accompagna scenari apocalittici...
poche balle... la nostra decade è tutt'altro che felice...
gli unici 'a spaccare il culo ai passeri' sono loro,
i sopravvissuti, gli adolescenti non schierati, con una discoteca nel cuore e il proprio gruppetto di amici a cui devolvere tempo e anima...
se ne vanno tranquilli in un centro sociale buio e sporco,
ma non accettano nessuna dottrina, nessun 'sol dell'avvenire'...
questi nuovi huligani dangereux,
figli dei nostri tempi,
ci provano con la ragazza cubo,
affollano i botteghini di san siro,
hanno un blog su splinder
dove cazzeggiano con salutare egocentrismo,
fanno colloqui indossando cravatte blu firmate e
ascoltano ridendo i precetti regolamentativi del contratto co.co.co che gli hanno rifilato...
Ma sono scaltri, veloci e svegli,
sanno benissimo che quello è un mondo di zombie,
un mondo di persone che hanno perduto quella in/sana gioia di vivere al limite...
ok, divago,
ritorno sul tema...
a un certo punto sullo sfondo vediamo il protagonista camminare
lentamente
avvolto da un silenzio irreale,
Londra è colpita al cuore, deserta e senza vita,
nessuno per strada, nessun auto, nessun suono
solo la sensazione opprimente di morte...
Ma l'incubo non è che all'inizio...
scimmie liberate dalla 'cura ludovico' dei nostri giorni,
atto di liberazione animalista come epitaffio del genere umano,
frammenti di 'la notte dei morti viventi' di Romero,
le grida indemoniate e l'atmosfera dell' 'esorcista',
gli occhi iniettati di sangue 'alla Cujo',
le musichette allegre e dementi come in tutti i film di denny boyle (es. 'piccoli omicidi tra amici'),
il protagonista identico a ian brown
che fugge verso una madchester/ manchester infuocata...
sarà davvero laggiù la salvezza per i sopravissuti?
Down down you bring me down I hear you knocking down my door And I can't sleep at night
i am the resurrection
and i am the life...
hell
o.
massi
? anKor at : 19:32:00
|
|
|